- Parco giochi Moesa
- Parco giochi Bosciarina
- Parco giochi Centro Civico
- Parco giochi Carrale di Bergamo
- Chiesa di S. Paolo
- Chiesa di S. Maria Assunta
- Chiesa San Giuseppe
- Chiesa dei SS. Gottardo e Nicolao
- Tennis Club Arbedo-Castione
- Campo di calcio Al Ponte
- Biblioteca Tic-Tac
- Mulino Erbetta e Casa Molinara
- Capanna Gesero
- Corno Gesero
- Gruppo ATTE "L'incontro"
- Scuola elementare Castione
- Scuola elementare Arbedo
- Scuola delI'infanzia Castione
- Scuola dell'infanzia Arbedo
- Fiume Ticino
- Municipio
- Ecocentro rifiuti (discarica) San Paolo
- Bibliocabina_Castione
- Bibliocabina_Arbedo
- Fiume Moesa
- Parco giochi Moesa
Probabilmente uno tra i parchi giochi del Cantone più belli di sempre. Ricco di attrezzature per il divertimento dei vostri bambini e di panchine per poterli sorvegliare comodamente all'ombra di alberi maestosi.
Altalene, percorso di arrampicata, scivolo, tira-e-vai, fontana. Ma non solo!
Adiacente troverete anche una zona attrezzata con 3 grill, un campo multiuso sintetico, e un campo da calcio e pallavolo.
Si raccomanda di non parcheggiare fuori dai parcheggi previsti (zona blu). - Parco giochi Bosciarina
Il parco giochi Bosciarina è dedicato soprattutto ai bambini più piccoli.
Poco distanti sono disponibili diversi parcheggi. Da lì, scendendo verso il parco, date un'occhiata al ruscello e strizzategli l'occhio. Si narra che così facendo dalle sue acque esca la Dea Bendata e realizzi un vostro desiderio! - Parco giochi Centro Civico
Come dice il nome, il parco giochi si trova nei pressi del Centro Civico.
Altalene, scivolo, calciobalilla, tavolo da ping-pong. Ma anche panchine e fontana posizionate sotto le fronde degli alberi per dare un po' di refrigerio nei mesi più caldi dell'anno.
Tutto questo sotto gli occhi vigili di un amatissimo personaggio delle fiabe. Scopritelo!
Numerosi parcheggi (zona blu) a disposizione. - Parco giochi Carrale di Bergamo
Tatticamente posizionato tra le scuole elementari e medie di Castione, il parco giochi del Carrale di Bergamo è un'area di relax per genitori e figli.
Un ampio parcheggio adiacente, vi permetterà di raggiungerlo con comodità - Chiesa di S. Paolo
Anno di costruzione: 1250 e restaurata negli anni 1975 e 2000
- Chiesa di S. Maria Assunta
Anno di costruzione: XVII secolo e restaurata nel 1525
- Chiesa San Giuseppe
Anno di costruzione: 1967 e consacrata nel 1969
- Chiesa dei SS. Gottardo e Nicolao
Anno di costruzione: XVII secolo
- Tennis Club Arbedo-Castione
- Campo di calcio Al Ponte
- Basket Club 79, Arbedo
- Biblioteca Tic-Tac
La biblioteca mette a disposizione dei visitatori 3'000 volumi che verranno aggiornati costantemente.
Durante le vacanze scolastiche la biblioteca resta chiusa.
lunedì 14.30 - 16.30
martedì 09.00 - 11.00
giovedì 17.00 - 19.00
venerdì 09.00 - 11.00
- Mulino Erbetta e Casa Molinara
Anno di costruzione: 1500.
Questo Mulino prende il nome dall'ultimo mugnaio di Arbedo, Gaudenzio Erbetta, che ha fatto installare il nuovo impianto di macinazione industriale semiautomatico a cilindri nel 1936 ed è il medesimo che vedete oggi restaurato.
Struttura riconosciuta nell’anno 2003 tra i beni culturali cantonali protetti.
Per prenotare visite didattiche o culturali, rivolgersi alla cancelleria comunale allo +41 (0) 91 820 11 40.
Tutte le visite sono accompagnate. - Capanna Gesero
Anno di costruzione: 1940
- Consorzio raccolta rifiuti Bellinzona Nord
- Consorzio manutenzione arginature e premunizioni torrentizie Valle di Arbedo
- Consorzio strada forestale
- Patriziato di Arbedo
- Associazione per il miglioramento ambientale di castione (AMICA)
- Corno Gesero
- Gruppo ATTE "L'incontro"
- Società Protezione Animali
- Consiglio genitori istituto scolastico Arbedo-Castione
- Società bocciofila Tenza
- Sezione scopa Tenza
- Società samaritani Arbedo
- Società samaritani Castione
- Gruppo giovani parrocchia di Arbedo
- Società bocciofila Montagna
- Società filarmonica Arbedese
- Scuola di musica di Arbedo-Castione (SMAC)
Direttore artistico: Ezio Della Torre
Segretaria: Carla Cippà
- Società carnevale Arbedo
- Società carnevale castione
- Società Federale Ginnastica Arbedo-Castione
- Unione Sportiva Arbedo
- Raggruppamento GOAL
- Sci Club Arbedo-Castione
- Società Tiratori del Gesero
- Gruppo Sportivo Familiare LA PIRAMIDE
- Velo Club Arbedo-Castione
- Happy Scuba Diver
- Associazione e-covoiturage
- ABAD
- Prosenectute
- Bellinzona Turismo
- Donazione sangue
- Portale PMI SECO
- Scuola elementare Castione
mattino: 08.40 - 11.50
pomeriggio: 13.40 - 16.15
ricreazioni: 10.10 - 10.25 15.10 - 15.25
- Scuola elementare Arbedo
mattino: 08.15 - 11.30
pomeriggio: 13.30 - 16.00
ricreazioni: 09.45 - 10.00 15.00 - 15.15
- Scuola delI'infanzia Castione
LU - MA - GIO - VE
ENTRATA: 08.45 / 9.00
USCITA: 11.30 / 11.45
USCITA: 15.45 / 16.00
ME
ENTRATA: 08.45 - 09.00
USCITA: 11.30 - 11.45
- Scuola dell'infanzia Arbedo
LU-MA-GIO-VE
entrata: 8.30 - 9.00
uscita: 15.30 - 15.45
ME
entrata: 8.30 - 9.00
uscita: 11.30 - 11.45
- Fiume Ticino
Il Ticino è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il secondo fiume italiano per portata d'acqua. Il Ticino misura complessivamente 248 km di lunghezza ed è uno dei fiumi più sani in Italia.
- Municipio
Orari di apertura uffici:
10.00 - 12.00 / 14.00 - 16.00
Orari apertura Ufficio tecnico comunale
10.00 - 12.00 - Ecocentro rifiuti (discarica) San Paolo
- Gruppo ATTE
- Bibliocabina_Castione
La Bibliocabina di Castione è per tutti! Potete prendere uno o più libri gratuitamente e allo stesso tempo di depositarne di nuovi creando una sorta di promozione continua alla lettura agevolando la libera circolazione di racconti, storie e tematiche di ogni genere.
- Bibliocabina_Arbedo
La Bibliocabina di Arbedo è per tutti! Potete prendere uno o più libri gratuitamente e allo stesso tempo di depositarne di nuovi creando una sorta di promozione continua alla lettura agevolando la libera circolazione di racconti, storie e tematiche di ogni genere.
- Fiume Moesa
La Moesa è un fiume della Svizzera, lungo 47 km, affluente del Ticino, che scorre in Mesolcina nel Grigioni e per un breve tratto anche in Ticino. Sorge dal Laghetto Moesola sul Passo del San Bernardino, scende attraverso la Val Mesolcina verso Roveredo, dove la Calancasca e la Traversagna vi affluiscono. All'altezza di Arbedo-Castione la Moesa affluisce nel Ticino. La Moesa è anche meta per la pratica del kayak.
Dati Generali
Via Centro Civico
CH-6517 Arbedo